info generali
come prenotare
-
Selezionare lo spettacolo a cui si desidera partecipare (v. programma)
-
Scegliere i biglietti per lo spettacolo all'aperto o al chiuso (se desiderate i biglietti per entrambe le condizioni meteorologiche, dovete prenotare entrambi i biglietti).
I biglietti per lo spettacolo all'aperto non sono validi per lo spettacolo al chiuso. -
Scegliere la fila dei posti a sedere desiderati (fila A, B, C, etc.).
-
Scegliere la quantità di biglietti desiderati.
Se cliccando su + non aumenta il numero di biglietti significa che il numero che appare corrisponde agli ultimi posti disponibili per quella fila. -
Compilare il formulario.
-
Stampare o salvare il/i biglietto/i inviato/i via e-mail e mostrarlo/i il giorno dello spettacolo.
PIANO POSTI A SEDERE ALL'ESTERNO (clicca per ingrandire)
PIANO POSTI A SEDERE AL CHIUSO (clicca per ingrandire)
in caso di tempo incerto o di pioggia
In caso di tempo incerto telefonare al numero 079 636 71 80 e ascoltare il messaggio della segreteria.
In caso di pioggia lo spettacolo avrà luogo nel teatro dell’Oratorio San Rocco (Via Ufentina 14).
Attenzione: ricordiamo che è necessario prenotare i biglietti per lo spettacolo al coperto (v. come prenotare).
Il biglietto valido per lo spettacolo all’aperto non è valido automaticamente per lo spettacolo all’interno.
come raggiungerci
La rassegna ha luogo a STABIO (6855).
treno (5 minuti a piedi dalla stazione FFS):
-
S10 in direzione di Malpensa
auto (posteggi gratuiti):
-
da nord (A2), uscita Stabio/Varese
-
da sud (A2), uscita Mendrisio poi rientrare in autostrada direzione Stabio/Varese
In caso di bel tempo gli spettacoli avranno luogo sul prato situato dietro il cimitero e la palestra della Scuola media di Stabio (indirizzo di riferimento: Via Ligornetto 12, 6855 Stabio)
In caso di pioggia lo spettacolo avrà luogo nel teatro dell’Oratorio San Rocco (Via Ufentina 14).
regolamento
e piano di protezione
Prenotando i biglietti l'utente accetta il regolamento (piano di protezione):
-
i posti a sedere sono singoli, ciascuna sedia a 1.5 metri di distanza dalla sedia successiva (deroghe sono possibili esclusivamente per i bambini e gli accompagnatori e verranno gestite in loco)
-
è obbligatorio, a partire dai 12 anni di età, indossare la mascherina su tutta l’area della manifestazione
-
senza biglietto non è possibile accedere all’area della manifestazione
-
il biglietto non può essere ceduto e il personale potrà chiedere, all’ingresso, di esibire un documento d’identità