organizzati nell'ambito della mostra temporanea "Vita da cani. Tra necessità e assurdità"
ordine decrescente dal più recente
istruzioni
come prenotare
in caso di tempo incerto o di pioggia
come raggiungerci
regolamento e piano di protezione
programma
giovedì 17 giugno
ore 21:00
ingresso libero
Like
età consigliata: dai 13+ anni e per un pubblico adulto
Like è uno spettacolo fuori programma, senza davvero esserlo, dato che spopolano profili social di cani, alcuni con un numero impressionante di followers.
Il tema è quello dei “like”, l’indice di gradimento che conta per essere popolari e molto social.
Una storia incentrata sulle inquietanti ma anche stimolanti sfide poste dall’introduzione nella vita di tutti noi dalle nuove tecnologie e in modo particolare dai social-media.
venerdì 18 giugno
ore 21:00
ingresso libero
Zanna bianca
età consigliata: dagli 8+ anni e per un pubblico adulto
Liberamente ispirato ai romanzi e alla avventurosa vita di Jack London, questo è uno spettacolo che ha gli occhi di un lupo, da quando cucciolo scopre il mondo fuori dalla tana a quando fa esperienza della vita e della morte, della notte, dell’uomo, fino all’incontro più strano e misterioso: un ululato sconosciuto, nella notte.
Un racconto che morde, a volte corre veloce sulla neve, altre volte si raccoglie intorno al fuoco.
sabato 19 giugno
ore 21:00
ingresso libero
Io e lui
età consigliata: dai 5+ anni e per un pubblico adulto
Uno spettacolo che, in maniera giocosa e divertente, approccia la tematica dell’abbandono dei cani unendo, per la prima volta, il teatro e la pet-therapy.
L’artista Unnico insieme al suo cane Spank riusciranno a trasportare adulti e bambini in un gioco fatto di improvvisazione e allegria. Uno show per tutti i gusti dove non mancheranno numeri di abilità e destrezza.
domenica 20 giugno
ore 21:00
ingresso libero
Una bellissima catastrofe
età consigliata: dai 5+ anni e per un pubblico adulto
Il libro delle storie è pronto come sempre. Le pagine si aprono e i personaggi prendono vita una storia dopo l’altra, finché accade qualcosa di misterioso: all’improvviso il libro smette di funzionare e le storie si mescolano tra loro. E così, il Lupo e la Principessa si trovano per caso nella stessa pagina: sarà un incontro davvero inaspettato.
“Una bellissima catastrofe” nasce così, dal desiderio di confrontarci con il tema del destino.
info generali
cliccare per leggere tutte le info
come raggiungerci
in caso di tempo incerto
o di pioggia
come prenotare
regolamento e
piano di protezione
Guarda la mappa in cui sono anche segnalati i posteggi (gratuiti).
In caso di maltempo gli spettacoli si svolgeranno al chiuso.
In caso di pioggia lo spettacolo avrà luogo nel teatro dell’Oratorio San Rocco (Via Ufentina 14).
In caso di tempo incerto telefonare al numero 079 636 71 80 e ascoltare il messaggio della segreteria.
Istruzioni per prenotare per gli spettacoli all'aperto ma anche al chiuso e regolamento.
In qualità di organizzatori, nella pianificazione dell'evento abbiamo rispettato tutte le norme in vigore ma abbiamo bisogno della tua collaborazione per la buona riuscita della manifestazione.
Set fotografico per cani nell’ambito della mostra temporanea “Vita da cani”.
domenica 2 maggio
dalle 9:00 alle 11:00 e dalle 13:30 alle 17:00
1 cane ogni 30 minuti
Via Castello 3 - 6855 Stabio
Servizio fotografico al proprio cane (solo al cane) incluso nella tariffa del biglietto d’ingresso al Museo.
Degli scatti selezionati dalla fotografa (di solito 4-6), uno è inviato al proprietario a titolo gratuito, gli altri possono essere acquistati a 10 CHF l’uno. Per chi lo desiderasse è possibile commissionare al Museo la stampa su carta fotografica (clicca qui per maggiori dettagli).
È garantito il rispetto delle norme anti COVID-19.
L’iscrizione è obbligatoria entro venerdì 30 aprile.
Quest’anno Piazza Maggiore la vivremo ogni sera, per un mese, di passaggio.
La attraverseremo rivolgendo lo sguardo alle illuminazioni, gusteremo un pensiero fugace ma ugualmente intenso.
C’è qualcosa di bello nel cambiamento; il ricordo di ciò che era e la fiducia in ciò che sarà.
Nel frammezzo, una rinnovata identità per il consueto evento, un nuovo linguaggio in cui c’è nella distanza tutta la vicinanza di cui siamo capaci.
Buone Feste!
FOTO DA CANI
su prenotazione - servizio incluso nel biglietto d’ingresso
domenica 8 novembre
dalle 09:00 alle 11:00 e dalle 14:00 alle 17:00
Via Castello 3 - 6855 Stabio
Servizio fotografico per cani, incluso nel biglietto d’ingresso al Museo (le tariffe possono essere consultate sul sito www.museostabio.ch).
Nel rispetto delle disposizioni di protezione anti COVID-19, il numero massimo di posti disponibili è fissato a 10 (un cane ogni mezz’ora).
Prenotazione obbligatoria:
- scrivendo a museo@stabio.ch
- inviando un sms o WhatsApp allo 079 636 71 80
- telefonando allo 091 641 69 90 (orari ufficio)
Film da cani
Cinema all'aperto di Stabio
mercoledì 19 agosto, ore 21:00
Piccole storie
età consigliata: adulti
regista: Carlos Sorin
genere: commedia/drammatico
anno: 2002
paese: Argentina, Spagna
durata: 94 minuti
Don Justo è un ultrasettantenne che, a notte fonda per sfuggire alla sorveglianza del figlio, parte per andare a cercare il suo cane “el Malacara”.
Inizia così il viaggio lungo le strade deserte della Patagonia argentina in cui prendono forma tre storie raccontate con delicatezza e semplicità.
Trailer: https://youtu.be/6Rfoc72b2aM
giovedì 20 agosto, ore 21:00
Qua la zampa!
età consigliata: 8+ anni
regista: Lasse Hallström
genere: commedia/drammatico/family
anno: 2017
paese: USA
durata: 120 minuti
Immaginate un cane che si reincarna più volte e ricorda tutte le vite vissute. Immaginate quel cane che, nel vivere ogni vita, scopre, attraverso gli innumerevoli incontri degli umani di cui è stato migliore amico, il senso della propria esistenza.
Trailer: https://youtu.be/WqAwsJpCJpc
venerdì 21 agosto, ore 21:00
Un viaggio a 4 zampe
età consigliata: 7+ anni
regista: Charles Martin Smith
genere: avventura/family
anno: 2019
paese: USA
durata: 96 minuti
Il film racconta il lungo viaggio (650 km) di Bella, il cane protagonista della straordinaria avventura, per tornare dal suo padrone. L’incredibile viaggio è costellato di probabili e improbabili ma toccanti incontri, salde amicizie, momenti d’ilarità e di tenerezza.
Trailer: https://youtu.be/2AHXS38dR2I
sabato 22 agosto, ore 21:00
Belle & Sebastien
età consigliata: 7+ anni
regista: Nicolas Vanier
genere: avventura/family
anno: 2013
paese: Francia
durata: 98 minuti
Sulle Alpi francesi, durante la Seconda guerra mondiale, il piccolo Sebastien incontra “la bestia”, un cane pastore maremmano, e ne diventa amico, chiamandola “Belle”.
La difenderà da chi la ritiene un feroce e pericoloso predatore e, insieme, dimostreranno il loro valore.
Trailer: https://youtu.be/yq0jFSjQuJo
domenica 23 agosto, ore 21:00
Beethoven
età consigliata: 7+ anni
regista: Brian Levant
genere: commedia/family
anno: 1992
paese: USA
durata: 87 minuti
Il film racconta le divertenti vicende di una famiglia alle prese con l’arrivo in casa di un cane San Bernardo che stravolgerà completamente le loro vite.
Trailer: https://youtu.be/PaMF0iC01nM
TUTTE LE SERE
Il servizio bar verrà eseguito dal personale che passerà tra il pubblico con bevande, pop-corn e gelati.
Trattandosi di proiezioni all’aperto, consigliamo un abbigliamento non troppo leggero.
IN CASO DI MALTEMPO:
In caso di pioggia la proiezione in programma è annullata.
In caso di tempo incerto telefonare al numero 079 636 71 80 e ascoltare il messaggio della segreteria.
PRENOTAZIONI
Al momento della prenotazione è necessario indicare nome, cognome, indirizzo e numero di telefono (vale anche per i componenti dei gruppi familiari).
I dati personali sono necessari a garantire il tracciamento (per i 14 giorni successivi alla proiezione), come disciplinato dall’Ordinanza in vigore per le manifestazioni.
A prenotazione confermata verrà inviato un biglietto in cui è indicata l’entrata di accesso (1 o 2), la fila e il numero del posto a sedere.
Senza biglietto non è possibile accedere all’area della manifestazione.
prenotare entro: lunedì 17 agosto
e-mail: cinema@stabio.ch
sms o messaggio WhatsApp: 079 636 71 80
telefonando (orari ufficio, dal 13 luglio): 091 641 69 90
luogo della manifestazione:
sul prato situato dietro il cimitero e la palestra della Scuola media di Stabio
indirizzo di riferimento: Via Ligornetto 12 - 6855 Stabio
vie di accesso all’area della manifestazione: Via Cava e Via Luvee - 6855 Stabio
posteggi: gratuiti, Via Ligornetto 9 - 6855 Stabio
FOTO DA CANI - SU PRENOTAZIONE
Set fotografico per cani proposto nell'ambito della mostra temporanea "Vita da cani"
domenica 24 maggio 2020
SU PRENOTAZIONE
SERVIZIO FOTOGRAFICO INCLUSO NEL BIGLIETTO
Servizio fotografico per cani, incluso nel biglietto d’ingresso al Museo (le tariffe possono essere consultate in calce al sito).
Nel rispetto delle disposizioni di protezione anti COVID-19, il numero di posti massimo è fissato a 10 (un cane ogni mezz’ora).
La prenotazione è obbligatoria entro venerdì 22 maggio 2020.
Il numero massimo di visitatori all’interno del Museo è fissato a 20 persone, massimo 5 per ogni sala.
Prenotazione obbligatoria:
- scrivendo a museo@stabio.ch
- inviando un sms o WhatsApp allo 079 636 71 80
- telefonando allo 091 641 69 90 (orari ufficio)
FOTO DA CANI
Set fotografico per cani proposto nell'ambito della mostra temporanea "Vita da cani"
domenica 1 marzo
dalle ore 09:00 alle 11:00 e dalle ore 14:00 alle 17:00
Foto professionali incluse nel biglietto d’ingresso
Il biglietto d’ingresso al Museo include, oltre alla visita guidata alla mostra temporanea “Vita da cani. Tra necessità e assurdità”, la possibilità, per i proprietari che lo desiderano, di fare fotografare il cane nell’apposito set fotografico gestito dalla fotografa specializzata in foto canine.Per ogni cane verrà selezionata un’unica foto (gratuitamente fornita in formato digitale a ogni proprietario) che verrà esposta nella mostra “Foto da cani” prevista all’interno del Museo da marzo del 2020.
Tariffe biglietti d’ingresso:
adulti: 7 CHF
bambini e ragazzi (dai 6 ai 18 anni): 4 CHF
AVS/AI/studenti: 4 CHF
domiciliati: 4 CHF
Tasso di conversione applicato: 1 CHF = 1 €
FOTO DA CANI
Set fotografico per cani proposto nell'ambito della mostra temporanea "Vita da cani"
domenica 2 febbraio
dalle ore 09:00 alle 11:00 e dalle ore 14:00 alle 17:00
Foto professionali incluse nel biglietto d’ingresso
Il biglietto d’ingresso al Museo include, oltre alla visita guidata alla mostra temporanea “Vita da cani. Tra necessità e assurdità”, la possibilità, per i proprietari che lo desiderano, di fare fotografare il cane nell’apposito set fotografico gestito dalla fotografa specializzata in foto canine.
Per ogni cane verrà selezionata un’unica foto (gratuitamente fornita in formato digitale a ogni proprietario) che verrà esposta nella mostra “Foto da cani” prevista all’interno del Museo da marzo del 2020.
Tariffe biglietti d’ingresso:
adulti: 7 CHF
bambini e ragazzi (dai 6 ai 18 anni): 4 CHF
AVS/AI/studenti: 4 CHF
domiciliati: 4 CHF
Tasso di conversione applicato: 1 CHF = 1 €
IL NATALE INIZIA IN PIAZZA
(e che nessuno rimanga solo come un cane)
domenica 8 dicembre 2019
ore 11:00 -16:15
Mercatino natalizio nelle corti del nucleo di Stabio.
Percorso all’interno delle vie del nucleo di Stabio dove saranno presenti numerosi espositori.
In caso di maltempo il mercatino di Natale si terrà nella Sala Multiuso del Comune di Stabio (in Via Ligornetto 12).
dalle ore 12:00
Pranzo
Il pranzo si terrà presso il piazzale dell’Oratorio San Rocco, in gazebo riscaldati, ed è curato dalle Associazioni di Stabio*.
Menù:
- busecca
- polenta concia
- polenta e lenticchie/
formaggio/latte
- dolce
*Associazione Farul il Faro, Associazione Sportiva Basket Stabio, ATES - Associazione Terza Età Stabio, Can&Gat Carneval Band, Centro Diurno Casa del Sole Stabio, Football Club Stabio, Sci Club Stabio, SFG Stabio - Società Federale di Ginnastica Stabio
ore 13:30 - 17:30
Apertura straordinaria del Museo
Con visite guidate gratuite (ingresso a pagamento) alla mostra “Vita da cani”.
ore 16:30 - 17:30
Concerto gratuito nella Chiesa Parrocchiale con la Filarmonica Unione San Pietro di Stabio.
ore 17:45
Video mapping e accensione dell’albero
Video mapping a tema sulla facciata della Chiesa Parrocchiale e accensione dell’albero di Natale in Piazza Maggiore.
La proiezione del video mapping verrà riproposta alle ore 18:30.
dalle ore 18:15
Aperò cena in Piazza Maggiore, curato dalle Associazioni di Stabio*.
FOTO DA CANI
Set fotografico per cani nell'ambito della mostra temporanea "Vita da cani"
domenica 24 novembre
dalle 09:00 alle 11:00 e dalle 14:00 alle 17:00
Museo della civiltà contadina - Stabio
Il biglietto d’ingresso al Museo include, oltre alla visita guidata alla mostra temporanea “Vita da cani. Tra necessità e assurdità”, la possibilità, per i proprietari che lo desiderano, di fare fotografare il cane nell’apposito set fotografico gestito dalla fotografa specializzata in foto canine.Per ogni cane verrà selezionata un’unica foto (gratuitamente fornita in formato digitale a ogni proprietario) che verrà esposta nella mostra “Foto da cani” prevista all’interno del Museo da marzo del 2020.
Tariffe biglietti d’ingresso al Museo:
adulti: 7 CHF
bambini e ragazzi (dai 6 ai 18 anni): 4 CHF
AVS/AI/studenti: 4 CHF
domiciliati: 4 CHF
Tasso di conversione applicato: 1 CHF = 1 €
FOTO DA CANI
Set fotografico per cani
domenica 20 ottobre
domenica 27 ottobre
dalle 09:00 alle 11:00 e dalle 14:00 alle 17:00
Museo della civiltà contadina - Stabio
Il biglietto d’ingresso del Museo include la possibilità, per i proprietari che lo desiderano, di far fotografare il cane
nell’apposito set fotografico gestito dalla fotografa specializzata in foto canine.
Per ogni cane verrà selezionata un’unica foto (gratuitamente fornita in formato digitale a ogni proprietario) che verrà esposta nella mostra “Foto da cani” prevista all’interno del Museo da marzo del 2020.
Tariffe biglietti d’ingresso al Museo:
adulti: 7 CHF
bambini e ragazzi (dai 6 ai 18 anni): 4 CHF
AVS/AI/studenti: 4 CHF
domiciliati: 4 CHF
PORTE APERTE AL MUSEO
INAUGURAZIONI MOSTRE TEMPORANEE
sabato 14 settembre 2019
Museo della civiltà contadina (Via Castello 3)
– Inaugurazione mostra temporanea "Vita da cani. Tra necessità e assurdità."
– Inaugurazione mostra nella mostra "Fedeltà di ferro." Composizioni metalliche canine di Aldo Giudici
dalle 10:00 alle 11:30
e dalle 14:00 alle 17:30
ingresso e visite guidate gratuite
Piazza Maggiore
– Mercato a tema dalle 10:00 alle 16:30
– Street food dalle 11:30 alle 14:00
Oratorio San Rocco (Via Ufentina 14)
A cura dell’Associazione Oratorio San Rocco:
– Gonfiabili e giochi per bambini dalle 11:00
– Cena dalle 18:30:
polenta e cazzöla 15 CHF
polenta e costine in umido 15 CHF
polenta e luganighetta 10 CHF
polenta e gorgonzola 7 CHF
polenta e latte 5 CHF
__________________________________
domenica 15 settembre 2019
– Porte aperte alla mostra temporanea "Vita da cani. Tra necessità e assurdità."
e alla mostra nella mostra "Fedeltà di ferro."
dalle 09:00 alle 11:00
e dalle 14:00 alle 17:00
ingresso e visite guidate gratuite
– Foto da cani!
Set fotografico per cani
dalle 09:00 alle 11:00
FILM DA CANI
CINEMA OPEN AIR IN PIAZZA MAGGIORE
venerdì 16 agosto, ore 21:00
TRUMAN. UN VERO AMICO È PER SEMPRE.
Truman è un cane. Il suo padrone, Julián, è gravemente malato e cerca per lui una nuova casa.
Truman è un film delicato e intimo che affronta con maestria i temi dell’amicizia, dell’amore, della fedeltà, della famiglia e della morte.
Un’opera fatta d’incontri, sguardi, complicità tra due vecchi amici un tempo inseparabili.
Truman colpisce al cuore con momenti di grande impatto emotivo, con dialoghi spontanei e mai banali, con sguardi e sorrisi potenti, con parole e silenzi che sprigionano calore e una sensibilità rara e preziosa.
108 minuti
Cesc Gay
2015
Spagna-Argentina
commedia
per pubblico adulto
sabato 17 agosto, ore 21:00
L'ISOLA DEI CANI
Arcipelago giapponese, città di Megasaki, anno 2037. A causa di un’influenza canina che rischia di contagiare anche gli umani, il sindaco della città,Kobayashi, ordina il confino di tutti i cani su un’isola adibita a discarica. Il giovane Atari Kobayashi, nipote del sindaco, disubbidisce alla drastica misura e decide di recarsi sull’isola per salvare il suo amato cane Spots. Così comincia l’avventura, in un tripudio di sorprese.
101 minuti
Wes Anderson
2018
Stati Uniti
animazione/avventura/commedia
per ragazzi e adulti
domenica 18 agosto, ore 21:00
BOLT. UN EROE A QUATTRO ZAMPE
Bolt è un cane attore protagonista di una serie televisiva nella quale è dotato di poteri straordinari. Si sente un supereroe invincibile ma, scaraventato incidentalmente nella realtà, dovrà imparare a distinguere il mondo reale da quello della fantasia e compiere un prodigioso viaggio per ritrovare se stesso e l’amata padrona.
96 minuti
Chris Williams
2008
Stati Uniti
animazione
per bambini/per tutti
_________________________________________________________
TUTTE LE SERE*
INGRESSO LIBERO
In caso di maltempo la proiezione è annullata.
Info: www.museostabio.ch
* POTLUCK IN PIAZZA dalle 19:30 alle 20:45
Potluck è il termine inglese con cui si definisce un pasto per il quale ogni partecipante porta con sé una pietanza a sua scelta (corrispondente al suo personale consumo per evitare sprechi) da condividerecon gli altri. Al centro della Piazza tavoli e sedie saranno a disposizione degli interessati.*
POP-CORN
Vendita di pop-corn a cura del Gruppo Genitori di Stabio.
ORGANIZZANO:
Dicastero cultura del Comune di Stabio e Museo della civiltà contadina del Mendrisiotto, nell'ambito della mostra "Vita da cani" (inaugurazione 14 settembre 2019).