top of page

Praktika 2018/2019

im Rahmen der Ausstellung „Natale Albisetti“

ALBISETTI KINDERLABOR AR-01.jpg
VERLÄNGERTE Gipsabdrücke für ÖFFENTLICHE Werbetafeln
Gipsabdrücke für Werbetafeln WERBUNG-01.j

DETTAGLI CHE FANNO LA DIFFERENZA

LABORATORIO per bambini e ragazzi tenuto da Ilaria Cuccagna e proposto nell’ambito della mostra permanente dedicata a Natale Albisetti

mercoledì 6 marzo

dalle ore 14:30 alle ore 16:30

Museo della civiltà contadina

Via Castello 3 - 6855 Stabio

 

Caccia al dettaglioI dettagli (occhio, naso, bocca, orecchio, etc.) di due opere in gesso dello scultore Natale Albisetti sono il motore di questo laboratorio per bambini e ragazzi.

Un’occasione per capire e sperimentare il concetto di stampo, per provare a preparare del gesso, per realizzare una colata e per lasciarsi stupire dal risultato!

 

Il laboratorio è indirizzato ai bambini (dai 7 anni) e ai ragazzi (fino ai 13 anni).

La tariffa d’iscrizione, pari a 15 CHF, è da versare sul posto il giorno del corso.

Posti limitati.

Iscrizione obbligatoria entro il 4 marzo:

-  scrivendo a museo@stabio.ch

-  inviando un sms o WhatsApp allo 078 873 70 83

-  telefonando allo 091 641 69 90 (orari ufficio)

INGESSAMI

Un laboratorio in mostra

Laboratorio in mostra prolungato fino al 21 dicembre 2018

Consultare il sito www.museostabio.ch per gli orari e giorni di apertura al pubblico.



Per far rinascere due significative sculture di Natale Albisetti (1863 - 1923) i visitatori del laboratorio in mostra “Ingessami!” dovranno sporcarsi le mani! Perché?

Perché ogni visitatore potrà preparare il gesso da versare negli stampi.

Strato dopo strato le sculture prenderanno lentamente forma grazie all’impegno di chi parteciperà al progetto. Alla fine dell’inconsueta mostra, apriremo gli stampi e ci lasceremo stupire dal risultato! Ogni scultura racconterà il lavoro di decine e decine di visitatori!

INGESSAMI

Un laboratorio in mostra.

Per far rinascere due significative sculture di Natale Albisetti (1863 - 1923) i visitatori del laboratorio in mostra “Ingessami!” dovranno sporcarsi le mani! Perché?

Perché ogni visitatore potrà preparare il gesso, di un colore a sua scelta, da versare negli stampi.

Strato dopo strato, colore dopo colore, le sculture prenderanno lentamente forma grazie all’impegno di chi parteciperà al progetto. Alla fine dell’inconsueta mostra, apriremo gli stampi e ci lasceremo stupire dal risultato! Ogni scultura racconterà il lavoro di decine e decine di visitatori!

 

23 settembre 2018

Inaugurazione del laboratorio in mostra.

Entrata libera dalle 09:00 alle 11:00 e dalle 14:00 alle 17:00

Museo della civiltà contadina – Stabio

 

“Ingessami”

Fino a mercoledì 7 novembre 2018 compreso presso il Museo della civiltà contadina di Stabio.

Consultare il sito www.museostabio.ch per gli orari e giorni di apertura al pubblico.

Please reload

3, Natale Albisetti Straße
CP 633
CH - 6855 Stabio

+41 (0) 91 641 69 90
museo@stabio.ch

  • Instagram
  • Facebook

Öffnungstage und -zeiten:
MI 13:30 - 17:30

SA und SO 10:00 - 12:00 und 13:30 - 17:30

 

An offiziellen Feiertagen des Kantons Tessin geschlossen, wegen besonderer Veranstaltungen geschlossen ( hier klicken ).

Sommerschließung vom 30. Juni bis einschließlich 2. September.

Winterschließung vom 19. Dezember bis einschließlich 14. Januar.

Eintrittskarten:

Der Eintritt ins Museum ist für alle frei.

 

Zugänglichkeit:

Das Museum ist mit einem Aufzug (Länge 140 cm, Türbreite 90 cm, Innenbreite 110) sowie einer Auffahrtsrampe ausgestattet und für Menschen mit eingeschränkter Mobilität zugänglich.

 

Führungen und Öffnungen außerhalb der Öffnungszeiten :

Nur mit Reservierung unter: museo@stabio.ch
Alle Infos zu den Führungen finden Sie hier .

 

Preise (maximal 25 Schüler/Personen):

- Kindergärten (30 - 45 Min.): 130 CHF
- Primar-, Mittel- und Tertiärschule (1h - 2h): 150 CHF

- Gruppen: 180 CHF

 

© 2018 - Museum der bäuerlichen Zivilisation - Stabio

Grafikdesign: Monica Rusconi

bottom of page