top of page

NON RECITANO DA CANI - Rassegna teatrale all'aperto - 17-20 giugno 2021 - Stabio

M

giovedì 17 giugno - ore 21:00
Like
età consigliata: dai 13+ anni e per un pubblico adulto

Like è uno spettacolo fuori programma, senza davvero esserlo, dato che spopolano profili social di cani, alcuni con un numero impressionante di followers.
Il tema è quello dei “like”, l’indice di gradimento che conta per essere popolari e molto social.
Una storia incentrata sulle inquietanti ma anche stimolanti sfide poste dall’introduzione nella vita di tutti noi dalle nuove tecnologie e in modo particolare dai social-media.

venerdì 18 giugno - ore 21:00
Zanna bianca
età consigliata: dagli 8+ anni e per un pubblico adulto

Liberamente ispirato ai romanzi e alla avventurosa vita di Jack London, questo è uno spettacolo che ha gli occhi di un lupo, da quando cucciolo scopre il mondo fuori dalla tana a quando fa esperienza della vita e della morte, della notte, dell’uomo, fino all’incontro più strano e misterioso: un ululato sconosciuto, nella notte.
Un racconto che morde, a volte corre veloce sulla neve, altre volte si raccoglie intorno al fuoco.

sabato 19 giugno - ore 21:00
Io e lui
età consigliata: dai 5+ anni e per un pubblico adulto

Uno spettacolo che, in maniera giocosa e divertente, approccia la tematica dell’abbandono dei cani unendo, per la prima volta, il teatro e la pet-therapy.
L’artista Unnico insieme al suo cane Spank riusciranno a trasportare adulti e bambini in un gioco fatto di improvvisazione e allegria. Uno show per tutti i gusti dove non mancheranno numeri di abilità e destrezza.

domenica 20 giugno - ore 21:00
Una bellissima catastrofe
età consigliata: dai 5+ anni e per un pubblico adulto

Il libro delle storie è pronto come sempre. Le pagine si aprono e i personaggi prendono vita una storia dopo l’altra, finché accade qualcosa di misterioso: all’improvviso il libro smette di funzionare e le storie si mescolano tra loro. E così, il Lupo e la Principessa si trovano per caso nella stessa pagina: sarà un incontro davvero inaspettato.
“Una bellissima catastrofe” nasce così, dal desiderio di confrontarci con il tema del destino.
__________________

Ingresso libero
Prenotazione obbligatoria

3, Natale Albisetti Straße
CP 633
CH - 6855 Stabio

+41 (0) 91 641 69 90
museo@stabio.ch

  • Instagram
  • Facebook

Öffnungstage und -zeiten:
MI 13:30 - 17:30

SA und SO 10:00 - 12:00 und 13:30 - 17:30

 

An offiziellen Feiertagen des Kantons Tessin geschlossen, wegen besonderer Veranstaltungen geschlossen ( hier klicken ).

Sommerschließung vom 30. Juni bis einschließlich 2. September.

Winterschließung vom 19. Dezember bis einschließlich 14. Januar.

Eintrittskarten:

Der Eintritt ins Museum ist für alle frei.

 

Zugänglichkeit:

Das Museum ist mit einem Aufzug (Länge 140 cm, Türbreite 90 cm, Innenbreite 110) sowie einer Auffahrtsrampe ausgestattet und für Menschen mit eingeschränkter Mobilität zugänglich.

 

Führungen und Öffnungen außerhalb der Öffnungszeiten :

Nur mit Reservierung unter: museo@stabio.ch
Alle Infos zu den Führungen finden Sie hier .

 

Preise (maximal 25 Schüler/Personen):

- Kindergärten (30 - 45 Min.): 130 CHF
- Primar-, Mittel- und Tertiärschule (1h - 2h): 150 CHF

- Gruppen: 180 CHF

 

© 2018 - Museum der bäuerlichen Zivilisation - Stabio

Grafikdesign: Monica Rusconi

bottom of page