top of page

PIÀZZATI - Gli eventi in Piazza Maggiore a Stabio - SABATO 21 luglio

B

ore 17:00
"La battaglia dei cuscini"
Spettacolo attivo per bambini e ragazzi

Chi non ricorda gli scontri all’ultima piuma che da bambini si facevano sul letto prima di andare a dormire?
Questo spettacolo propone una battaglia, tutti contro tutti, con leggerissimi cuscini multicolori. Un momento collettivo esplosivo, divertente che coinvolge bambini, ragazzi, genitori e nonni.


Compagnia “Il Melarancio”
nell’ambito del “Festival Terra&Laghi”
durata: 60 minuti

INGRESSO GRATUITO
In caso di cattivo tempo lo spettacolo avrà luogo nella Sala Multiuso del Comune di Stabio, in Via Ligornetto 12, 6855 Stabio.


dalle 19:30 alle 20:30
Picnic in Piazza Maggiore

Al centro della Piazza tavoli e panchine saranno a disposizione degli interessati che potranno portarsi alimenti da consumare in compagnia in attesa dello spettacolo.

ore 21:00
"Il mercante di monologhi"
Uno spettacolo per ridere e riflettere.
Matthias Martelli propone una galleria di personaggi surreali e grotteschi che, con ironia, rappresentano la società odierna con le sue degenerazioni e i suoi eccessi.
Uno spettacolo originale, divertente e convincente durante il quale, parafrasando Molière, “ti si spalanca, nella risata, la bocca, e con la bocca anche il cervello e nel cervello entrano i chiodi della ragione”.

Spettacolo di e con Matthias Martelli
nell’ambito del “Festival Terra&Laghi”
durata: 80 minuti

INGRESSO GRATUITO
In caso di cattivo tempo lo spettacolo avrà luogo nella Sala Multiuso del Comune di Stabio, in Via Ligornetto 12, 6855 Stabio.

Via Natale Albisetti 3
CP 633
CH - 6855 Stabio

+41 (0) 91 641 69 90
museo@stabio.ch

  • Instagram
  • Facebook

Giorni e orari d'apertura:
ME                                    13:30 - 17:30

SA e DO   10:00 - 12:00 e 13:30 - 17:30

 

Chiuso i festivi ufficiali del Cantone Ticino, chiuso per eventi speciali (cliccare qui). 

Chiusura estiva dal 30 giugno al 2 settembre compresi. 

Chiusura invernale dal 19 dicembre al 14 gennaio compresi. 

Biglietti d'entrata:

L'ingresso al Museo è gratuito per tutti.

Accessibilità:

Il Museo è provvisto di ascensore (lunghezza 140 cm, larghezza porta 90 cm, 110 la larghezza interna) e rampa d'accesso ed è accessibile a persone con difficoltà motorie. 

Visite guidate e aperture fuori orario:

Solo su prenotazione, scrivendo a: museo@stabio.ch
Clicca qui per leggere tutte le informazioni relative alle visite guidate. 

Tariffe (massimo 25 allievi/persone):

- scuole dell'infanzia (30 - 45 min.): 130 CHF
- scuole elementari, medie e terzo ciclo (1h - 2h): 150 CHF

- gruppi: 180 CHF

© 2018 -  Museo della civiltà contadina - Stabio

                graphic design: Monica Rusconi

bottom of page