top of page

Cos’è l’essiccazione e come avveniva?

L’essiccazione è il processo volto all’eliminazione dell’acqua. Una volta che i fasci di lino o di canapa avevano terminato la macerazione e venivano quindi rimossi dai maceratoi o dai corsi d’acqua (macerazione in acqua) era necessario farli essiccare: venivano quindi adagiati in un luogo aperto e arieggiato e in seguito posti contro i muri delle case, affinché il calore del sole potesse agire ed essiccarli.
I fasci di lino e di canapa non dovevano prendere umidità per evitare lo sviluppo di muffe, che avrebbero danneggiato le fibre tessili, quindi di sera venivano coperti con teli e messi al riparo.
Nel caso in cui le condizioni meteorologiche non consentivano l’essiccazione al sole, oppure s'intendeva accelerare il processo, si era soliti procedere con l’essiccazione artificiale, che poteva avvenire ad esempio nel forno del pane.

M
bottom of page