top of page

organisé dans le cadre de l'exposition temporaire "La vie de chien. Entre nécessité et absurdité"
ordre décroissant du plus récent

Couverture FB Ils n'agissent pas comme des chiens.jpg

instructions

plan

Entrée libre

âge recommandé : à partir de 13 ans et pour un public adulte

Like est une émission non programmée, sans vraiment l'être, puisque les profils sociaux des chiens sont très populaires, certains avec un nombre impressionnant de followers.

Le thème est celui des "j'aime", le taux d'approbation qui compte pour être populaire et très social.

Une histoire centrée sur les défis inquiétants mais aussi stimulants posés par l'introduction des nouvelles technologies et surtout des médias sociaux dans nos vies.

Entrée libre

âge recommandé : à partir de 8 ans et pour un public adulte

Librement inspiré des romans et de la vie aventureuse de Jack London, c'est un spectacle qui a des yeux de loup, du moment où le chiot découvre le monde extérieur à la tanière jusqu'au moment où il expérimente la vie et la mort, la nuit, l'homme, jusqu'au rencontre la plus étrange et la plus mystérieuse : un hurlement inconnu dans la nuit.

Une histoire qui mord, parfois elle court vite sur la neige, d'autres fois elle se rassemble autour du feu.

Entrée libre

âge recommandé : à partir de 5 ans et pour un public adulte

Un spectacle qui, de manière ludique et ludique, aborde la question de l'abandon canin en associant, pour la première fois, théâtre et zoothérapie.

L'artiste Unnico accompagné de son chien Spank pourra transporter adultes et enfants dans un jeu fait d'improvisation et de joie. Un spectacle pour tous les goûts où l'adresse et la dextérité seront au rendez-vous.

Entrée libre

âge recommandé : à partir de 5 ans et pour un public adulte

Le livre d'histoires est prêt comme toujours. Les pages s'ouvrent et les personnages prennent vie une histoire après l'autre, jusqu'à ce que quelque chose de mystérieux se produise : soudain, le livre s'arrête de fonctionner et les histoires se mélangent. Et donc, le loup et la princesse se trouvent sur la même longueur d'onde : ce sera une rencontre vraiment inattendue.
C'est ainsi qu'est née « Une belle catastrophe », de la volonté de se confronter au thème du destin.

Couverture FB PHOTOS DE CHIENS 2 mai 2021.

Set photographique pour chiens dans le cadre de l'exposition temporaire "Vita da cani".

 

dimanche 2 mai

de 9h00 à 11h00 et de 13h30 à 17h00

1 chien toutes les 30 minutes

 

Via Castello 3 - 6855 Stabio

Séance photo de votre chien (uniquement le chien) incluse dans le prix du billet d'entrée au Musée.

Parmi les clichés sélectionnés par le photographe (généralement 4 à 6), un est envoyé gratuitement au propriétaire, les autres peuvent être achetés pour 10 CHF chacun. Pour ceux qui le souhaitent, il est possible de commander au Musée un tirage sur papier photographique (Cliquez ici pour plus de détails).

 

Le respect de la réglementation anti-COVID-19 est garanti.

L'inscription est obligatoire avant le vendredi 30 avril.

Carte de Noël Stabio A5.jpg
Carte de Noël Stabio A52.jpg

Cette année, nous traverserons la Piazza Maggiore tous les soirs pendant un mois.

Nous le traverserons en regardant les illuminations, nous goûterons une pensée fugace mais tout aussi intense.

Il y a quelque chose de beau dans le changement ; la mémoire de ce qui fut et la confiance en ce qui sera. 

Entre les deux, une identité renouvelée pour l'événement habituel, un nouveau langage dans lequel il y a dans la distance toute la proximité dont nous sommes capables. 

Bonnes fêtes!

Publication Instagram d'une photo de chien.jpg
Stabio Cinéma A3 II2.jpg
PHOTO DE BELU DOGS 24 mai.jpg
Photos de chiens Ensemble de photos de chiens MA
Photos de chien Ensemble de photos de chien FE
Noël sur la place 2019 DEFINITIVE.jpg
Photos de chien ensemble de photos de chien NON
Photos de chien Ensemble de photos de chien SE
Invitation à la porte ouverte DEF-01.jpg
FLYER F4 CINEMA-01.jpg

​​FOTO DA CANI

su prenotazione - servizio incluso nel biglietto d’ingresso

domenica 8 novembre

dalle 09:00 alle 11:00 e dalle 14:00 alle 17:00

Via Castello 3 - 6855 Stabio

 

Servizio fotografico per cani, incluso nel biglietto d’ingresso al Museo (le tariffe possono essere consultate sul sito www.museostabio.ch).


Nel rispetto delle disposizioni di protezione anti COVID-19, il numero massimo di posti disponibili è fissato a 10 (un cane ogni mezz’ora).


Prenotazione obbligatoria:

 

-  scrivendo a museo@stabio.ch
-  inviando un sms o WhatsApp allo 079 636 71 80
-  telefonando allo 091 641 69 90 (orari ufficio)

Film da cani

Cinema all'aperto di Stabio

mercoledì 19 agosto, ore 21:00

Piccole storie


età consigliata: adulti

regista: Carlos Sorin

genere: commedia/drammatico

anno: 2002

paese: Argentina, Spagna

durata: 94 minuti

 

Don Justo è un ultrasettantenne che, a notte fonda per sfuggire alla sorveglianza del figlio, parte per andare a cercare il suo cane “el Malacara”.

Inizia così il viaggio lungo le strade deserte della Patagonia argentina in cui  prendono forma tre storie raccontate con delicatezza e semplicità.

Trailer: https://youtu.be/6Rfoc72b2aM

​​

giovedì 20 agosto, ore 21:00
Qua la zampa!


età consigliata: 8+ anni
regista: Lasse Hallström

genere: commedia/drammatico/family

anno: 2017

paese: USA

durata: 120 minuti

Immaginate un cane che si reincarna più volte e ricorda tutte le vite vissute. Immaginate quel cane che, nel vivere ogni vita, scopre, attraverso gli innumerevoli incontri degli umani di cui è stato migliore amico, il senso della propria esistenza. 

 

Trailer: https://youtu.be/WqAwsJpCJpc

​​

venerdì 21 agosto, ore 21:00
Un viaggio a 4 zampe

 

età consigliata: 7+ anni

regista: Charles Martin Smith

genere: avventura/family
anno: 2019

paese: USA

durata: 96 minuti


Il film racconta il lungo viaggio (650 km) di Bella, il cane protagonista della straordinaria avventura, per tornare dal suo padrone. L’incredibile viaggio è costellato di probabili e improbabili ma toccanti incontri, salde amicizie, momenti d’ilarità e di tenerezza.


Trailer: https://youtu.be/2AHXS38dR2I

​​​

sabato 22 agosto, ore 21:00
Belle & Sebastien

 

età consigliata: 7+ anni

regista: Nicolas Vanier

genere: avventura/family

anno: 2013

paese: Francia

durata: 98 minuti

 

Sulle Alpi francesi, durante la Seconda guerra mondiale, il piccolo Sebastien incontra “la bestia”, un cane pastore maremmano, e ne diventa amico, chiamandola “Belle”.

La difenderà da chi la ritiene un feroce e pericoloso predatore e, insieme, dimostreranno il loro valore.

Trailer: https://youtu.be/yq0jFSjQuJo

​​

domenica 23 agosto, ore 21:00
Beethoven

 

età consigliata: 7+ anni

regista: Brian Levant

genere: commedia/family
anno: 1992

paese: USA

durata: 87 minuti

 

Il film racconta le divertenti vicende di una famiglia alle prese con l’arrivo in casa di un cane San Bernardo che stravolgerà completamente le loro vite.


Trailer: https://youtu.be/PaMF0iC01nM

​​

TUTTE LE SERE

Il servizio bar verrà eseguito dal personale che passerà tra il pubblico con bevande, pop-corn e gelati.

Trattandosi di proiezioni all’aperto, consigliamo un abbigliamento non troppo leggero.

IN CASO DI MALTEMPO:

In caso di pioggia la proiezione in programma è annullata.
In caso di tempo incerto telefonare al numero 079 636 71 80 e ascoltare il messaggio della segreteria.

PRENOTAZIONI
Al momento della prenotazione è necessario indicare nome, cognome, indirizzo e numero di telefono (vale anche per i componenti dei gruppi familiari).

I dati personali sono necessari a garantire il tracciamento (per i 14 giorni successivi alla proiezione), come disciplinato dall’Ordinanza in vigore per le manifestazioni.

 

A prenotazione confermata verrà inviato un biglietto in cui è indicata l’entrata di accesso (1 o 2), la fila e il numero del posto a sedere.

Senza biglietto non è possibile accedere all’area della manifestazione.

prenotare entro: lunedì 17 agosto

e-mail: cinema@stabio.ch

sms o messaggio WhatsApp: 079 636 71 80

telefonando (orari ufficio, dal 13 luglio): 091 641 69 90

 

luogo della manifestazione:

sul prato situato dietro il cimitero e la palestra della Scuola media di Stabio

 

indirizzo di riferimento: Via Ligornetto 12 - 6855 Stabio

vie di accesso all’area della manifestazione: Via Cava e Via Luvee - 6855 Stabio

posteggi: gratuiti, Via Ligornetto 9 - 6855 Stabio

FOTO DA CANI - SU PRENOTAZIONE

Set fotografico per cani proposto nell'ambito della mostra temporanea "Vita da cani"

domenica 24 maggio 2020

SU PRENOTAZIONE

SERVIZIO FOTOGRAFICO INCLUSO NEL BIGLIETTO

Servizio fotografico per cani, incluso nel biglietto d’ingresso al Museo (le tariffe possono essere consultate in calce al sito). 


Nel rispetto delle disposizioni di protezione anti COVID-19, il numero di posti massimo è fissato a 10 (un cane ogni mezz’ora). 


La prenotazione è obbligatoria entro venerdì 22 maggio 2020. 

Il numero massimo di visitatori all’interno del Museo è fissato a 20 persone, massimo 5 per ogni sala.

Prenotazione obbligatoria:
- scrivendo a museo@stabio.ch 
- inviando un sms o WhatsApp allo 079 636 71 80
- telefonando allo 091 641 69 90 (orari ufficio)

FOTO DA CANI

Set fotografico per cani proposto nell'ambito della mostra temporanea "Vita da cani"

domenica 1 marzo

dalle ore 09:00 alle 11:00 e dalle ore 14:00 alle 17:00

Foto professionali incluse nel biglietto d’ingresso

 

Il biglietto d’ingresso al Museo include, oltre alla visita guidata alla mostra temporanea “Vita da cani. Tra necessità e assurdità”, la possibilità, per i proprietari che lo desiderano, di fare fotografare il cane nell’apposito set fotografico gestito dalla fotografa specializzata in foto canine.Per ogni cane verrà selezionata un’unica foto (gratuitamente fornita in formato digitale a ogni proprietario) che verrà esposta nella mostra “Foto da cani” prevista all’interno del Museo da marzo del 2020.

 

Tariffe biglietti d’ingresso:

adulti: 7 CHF 

bambini e ragazzi (dai 6 ai 18 anni): 4 CHF

AVS/AI/studenti: 4 CHF 

domiciliati: 4 CHF

 

Tasso di conversione applicato: 1 CHF = 1 €

FOTO DA CANI

Set fotografico per cani proposto nell'ambito della mostra temporanea "Vita da cani"

domenica 2 febbraio

dalle ore 09:00 alle 11:00 e dalle ore 14:00 alle 17:00

Foto professionali incluse nel biglietto d’ingresso
Il biglietto d’ingresso al Museo include, oltre alla visita guidata alla mostra temporanea “Vita da cani. Tra necessità e assurdità”, la possibilità, per i proprietari che lo desiderano, di fare fotografare il cane nell’apposito set fotografico gestito dalla fotografa specializzata in foto canine.

 

Per ogni cane verrà selezionata un’unica foto (gratuitamente fornita in formato digitale a ogni proprietario) che verrà esposta nella mostra “Foto da cani” prevista all’interno del Museo da marzo del 2020.

 

Tariffe biglietti d’ingresso:

adulti: 7 CHF 

bambini e ragazzi (dai 6 ai 18 anni): 4 CHF 

AVS/AI/studenti: 4 CHF 

domiciliati: 4 CHF

 

Tasso di conversione applicato: 1 CHF = 1 €

IL NATALE INIZIA IN PIAZZA

(e che nessuno rimanga solo come un cane)

domenica 8 dicembre 2019 

 

ore 11:00 -16:15
Mercatino natalizio nelle corti del nucleo di Stabio.
Percorso all’interno delle vie del nucleo di Stabio dove saranno presenti numerosi espositori.
In caso di maltempo il mercatino di Natale si terrà nella Sala Multiuso del Comune di Stabio (in Via Ligornetto 12).

dalle ore 12:00
Pranzo

Il pranzo si terrà presso il piazzale dell’Oratorio San Rocco, in gazebo riscaldati, ed è curato dalle Associazioni di Stabio*.

Menù:
- busecca
- polenta concia
- polenta e lenticchie/
formaggio/latte
- dolce

*Associazione Farul il Faro, Associazione Sportiva Basket Stabio, ATES - Associazione Terza Età Stabio, Can&Gat Carneval Band, Centro Diurno Casa del Sole Stabio, Football Club Stabio, Sci Club Stabio, SFG Stabio - Società Federale di Ginnastica Stabio

ore 13:30 - 17:30
Apertura straordinaria del Museo

Con visite guidate gratuite (ingresso a pagamento) alla mostra “Vita da cani”.

ore 16:30 - 17:30
Concerto gratuito nella Chiesa Parrocchiale con la Filarmonica Unione San Pietro di Stabio.


ore 17:45
Video mapping e accensione dell’albero

Video mapping a tema sulla facciata della Chiesa Parrocchiale e accensione dell’albero di Natale in Piazza Maggiore.
La proiezione del video mapping verrà riproposta alle ore 18:30.

dalle ore 18:15
Aperò cena in Piazza Maggiore
, curato dalle Associazioni di Stabio*.

FOTO DA CANI

Set fotografico per cani nell'ambito della mostra temporanea "Vita da cani"

domenica 24 novembre 
dalle 09:00 alle 11:00 e dalle 14:00 alle 17:00
Museo della civiltà contadina - Stabio

 

Il biglietto d’ingresso al Museo include, oltre alla visita guidata alla mostra temporanea “Vita da cani. Tra necessità e assurdità”, la possibilità, per i proprietari che lo desiderano, di fare fotografare il cane nell’apposito set fotografico gestito dalla fotografa specializzata in foto canine.Per ogni cane verrà selezionata un’unica foto (gratuitamente fornita in formato digitale a ogni proprietario) che verrà esposta nella mostra “Foto da cani” prevista all’interno del Museo da marzo del 2020.

Tariffe biglietti d’ingresso al Museo:
adulti: 7 CHF
bambini e ragazzi (dai 6 ai 18 anni): 4 CHF 
AVS/AI/studenti: 4 CHF 
domiciliati: 4 CHF

Tasso di conversione applicato: 1 CHF = 1 €

FOTO DA CANI

Set fotografico per cani

domenica 20 ottobre 
domenica 27 ottobre

dalle 09:00 alle 11:00 e dalle 14:00 alle 17:00
Museo della civiltà contadina - Stabio

 


Il biglietto d’ingresso del Museo include la possibilità, per i proprietari che lo desiderano, di far fotografare il cane
nell’apposito set fotografico gestito dalla fotografa specializzata in foto canine.
Per ogni cane verrà selezionata un’unica foto (gratuitamente fornita in formato digitale a ogni proprietario) che verrà esposta nella mostra “Foto da cani” prevista all’interno del Museo da marzo del 2020.


Tariffe biglietti d’ingresso al Museo:
adulti: 7 CHF
bambini e ragazzi (dai 6 ai 18 anni): 4 CHF 
AVS/AI/studenti: 4 CHF 
domiciliati: 4 CHF

PORTE APERTE AL MUSEO

INAUGURAZIONI MOSTRE TEMPORANEE

sabato 14 settembre 2019
 

Museo della civiltà contadina (Via Castello 3)

–  Inaugurazione mostra temporanea "Vita da cani. Tra necessità e assurdità."

–  Inaugurazione mostra nella mostra "Fedeltà di ferro." Composizioni metalliche canine di Aldo Giudici
 

dalle 10:00 alle 11:30
e dalle 14:00 alle 17:30
ingresso e visite guidate gratuite


Piazza Maggiore

–  Mercato a tema dalle 10:00 alle 16:30

–  Street food dalle 11:30 alle 14:00

 


Oratorio San Rocco (Via Ufentina 14)


A cura dell’Associazione Oratorio San Rocco:

– Gonfiabili e giochi per bambini dalle 11:00

– Cena dalle 18:30:
polenta e cazzöla 15 CHF
polenta e costine in umido 15 CHF
polenta e luganighetta 10 CHF
polenta e gorgonzola 7 CHF
polenta e latte 5 CHF

 

__________________________________

domenica 15 settembre 2019

–  Porte aperte alla mostra temporanea "Vita da cani. Tra necessità e assurdità."
 e alla mostra nella mostra "Fedeltà di ferro."
 

dalle 09:00 alle 11:00
e dalle 14:00 alle 17:00
ingresso e visite guidate gratuite
 

–  Foto da cani!
Set fotografico per cani
dalle 09:00 alle 11:00

FILM DA CANI

CINEMA OPEN AIR IN PIAZZA MAGGIORE

venerdì 16 agosto, ore 21:00

TRUMAN. UN VERO AMICO È PER SEMPRE.

Truman è un cane. Il suo padrone, Julián, è gravemente malato e cerca per lui una nuova casa.

Truman è un film delicato e intimo che affronta con maestria i temi dell’amicizia, dell’amore, della fedeltà, della famiglia e della morte. 

Un’opera fatta d’incontri, sguardi, complicità tra due vecchi amici un tempo inseparabili.

Truman colpisce al cuore con momenti di grande impatto emotivo, con dialoghi spontanei e mai banali, con sguardi e sorrisi potenti, con parole e silenzi che sprigionano calore e una sensibilità rara e preziosa.

 

108 minuti

Cesc Gay

2015

Spagna-Argentina

commedia

per pubblico adulto

 

sabato 17 agosto, ore 21:00

L'ISOLA DEI CANI

Arcipelago giapponese, città di Megasaki, anno 2037. A causa di un’influenza canina che rischia di contagiare anche gli umani, il sindaco della città,Kobayashi, ordina il confino di tutti i cani su un’isola adibita a discarica. Il giovane Atari Kobayashi, nipote del sindaco, disubbidisce alla drastica misura e decide di recarsi sull’isola per salvare il suo amato cane Spots. Così comincia l’avventura, in un tripudio di sorprese.

 

101 minuti

Wes Anderson

2018

Stati Uniti

animazione/avventura/commedia

per ragazzi e adulti

 

domenica 18 agosto, ore 21:00

BOLT. UN EROE A QUATTRO ZAMPE

Bolt è un cane attore protagonista di una serie televisiva nella quale è dotato di poteri straordinari. Si sente un supereroe invincibile ma, scaraventato incidentalmente nella realtà, dovrà imparare a distinguere il mondo reale da quello della fantasia e compiere un prodigioso viaggio per ritrovare se stesso e l’amata padrona.

 

96 minuti

Chris Williams

2008

Stati Uniti

animazione

per bambini/per tutti

 

_________________________________________________________

TUTTE LE SERE*

INGRESSO LIBERO

In caso di maltempo la proiezione è annullata.

Info: www.museostabio.ch

 

* POTLUCK IN PIAZZA dalle 19:30 alle 20:45

Potluck è il termine inglese con cui si definisce un pasto per il quale ogni partecipante porta con sé una pietanza a sua scelta (corrispondente al suo personale consumo per evitare sprechi) da condividerecon gli altri. Al centro della Piazza tavoli e sedie saranno a disposizione degli interessati.*

POP-CORN

Vendita di pop-corn a cura del Gruppo Genitori di Stabio.

 

ORGANIZZANO:

Dicastero cultura del Comune di Stabio e Museo della civiltà contadina del Mendrisiotto, nell'ambito della mostra "Vita da cani" (inaugurazione 14 settembre 2019).

Please reload

3, rue Natale Albisetti
CP 633
CH-6855 Stabio

+41 (0) 91 641 69 90
museo@stabio.ch

  • Instagram
  • Facebook

Jours et horaires d'ouverture :
MER 13:30 - 17:30

SA et DIM 10h00 - 12h00 et 13h30 - 17h30

 

Fermé les jours fériés officiels du Canton du Tessin, fermé pour événements spéciaux ( cliquez ici ).

Fermeture estivale du 30 juin au 2 septembre inclus.

Fermeture hivernale du 19 décembre au 14 janvier inclus.

Billets d'entrée :

L'entrée au Musée est gratuite pour tous.

 

Accessibilité:

Le Musée est équipé d'un ascenseur (longueur 140 cm, largeur de porte 90 cm, largeur intérieure 110) et d'une rampe d'accès et est accessible aux personnes à mobilité réduite.

 

Visites guidées et ouvertures en dehors des horaires d'ouverture :

Sur réservation uniquement, en écrivant à : museo@stabio.ch
Cliquez ici pour lire toutes les informations sur les visites guidées.

 

Tarifs (maximum 25 élèves/personnes) :

- jardins d'enfants (30 - 45 min.) : 130 CHF
- écoles primaires, secondaires et de troisième cycle (1h - 2h) : 150 CHF

- groupes : 180 CHF

 

© 2018 -  Musée de la culture paysanne - Stabio

      _cc781905- 5cde-3194-bb3b-136bad5cf58d_     _cc781905-5cde- 3194-bb3b-136bad5cf58d_   graphic design: Monica Rusconi

bottom of page