top of page

retour

expositions à

exposition

les archives

FASOLO FLYER DEF-01.jpg
EXPOSITION BATIK ISABELLA WALLER-01.jpg
L'EXPOSITION POSTER MATT Blue Miracle F4

LUNGO LA VIA DELLA SETA

Mostra nella mostra

14 aprile - 30 giugno 2019


L’Uzbekistan dei bachi da seta.

Esposizione fotografica di Alessandro Fasolo proposta nell’ambito della mostra temporanea “Fare il filo”.

14 aprile - 30 giugno  2019
Sala Polivalente
Museo della civiltà contadina di Stabio – Via Castello 3 – 6855 Stabio

 

Da Margilon (Valle di Fergana) fino a Khiva, quasi al confine con il Turkmenistan, passando per Samarcanda e Bukhara.
Un viaggio lungo le antiche piste della Via della Seta alla scoperta di uno dei pochi centri al mondo che ancora lavora i bachi come 1500 anni fa. Alla Yodgolrlik Silk Factory lucenti tessuti dalle decorazioni tradizionali o dai motivi più moderni prendono vita tra le mani di esperte tessitrici che a fatica portano avanti un mestiere antico che ha reso questi luoghi famosi in tutto il mondo.

Dal 15 aprile al 30 giugno la mostra può essere visitata nei giorni e negli orari di apertura del Museo.

amBAtiTIK

Mostra nella mostra

24 febbraio - 30 marzo 2019


Scrivere con le gocce

Mostra nella mostra, proposta nell’ambito della mostra temporanea “Fare il filo”.

Una mostra, nella mostra, dedicata all’antichissima tecnica della stampa dei tessuti a riserva.

I tessuti di Isabella Künzli Waller raccontano un percorso creativo che richiede tempo e pazienza.

Creazioni uniche, realizzate in batik su seta, in cui tradizione e sperimentazione s’intrecciano per dare vita ad armoniosi accostamenti cromatici, grazie anche all’uso di tinture naturali con piante e minerali. Vari strati di cera calda, stesi su tessuti in fibra naturale, si alternano a molteplici bagni di colore ottenendo effetti imprevedibili e creando nelle screpolature sorprendenti cracklé.


Dal 24 febbraio al 31 marzo la mostra può essere visitata nei giorni e negli orari di apertura del Museo.

IL MIRACOLO BLU

Mostra nella mostra

20 gennaio - 17 febbraio 2019

La stampa in negativo dei tessuti

Mostra nella mostra, proposta nell’ambito della mostra temporanea “Fare il filo”.
 

Una mostra dedicata all’antichissima tecnica della stampa dei tessuti in negativo e della tintura con l’indaco.

Un vero e proprio viaggio nel tempo quello a cui invitano le bellissime tele di Matteo Gehringer. Un viaggio che parte dal presente e approda al passato, accompagnando il visitatore alla riscoperta di motivi e decorazioni di rara bellezza e di gesti e conoscenze che è importante recuperare affinché non vengano definitivamente consegnati all’oblio. 

Dal 23 gennaio al 17 febbraio la mostra può essere visitata nei giorni e negli orari di apertura del Museo.

Tessere!

Mostra nella mostra

24 marzo - 24 aprile 2018

Mostra dei tessitori Giovanni Filippini (Rivera)
e Laura Mengani (Besazio).

Please reload

3, rue Natale Albisetti
CP 633
CH-6855 Stabio

+41 (0) 91 641 69 90
museo@stabio.ch

  • Instagram
  • Facebook

Jours et horaires d'ouverture :
MER 13:30 - 17:30

SA et DIM 10h00 - 12h00 et 13h30 - 17h30

 

Fermé les jours fériés officiels du Canton du Tessin, fermé pour événements spéciaux ( cliquez ici ).

Fermeture estivale du 30 juin au 2 septembre inclus.

Fermeture hivernale du 19 décembre au 14 janvier inclus.

Billets d'entrée :

L'entrée au Musée est gratuite pour tous.

 

Accessibilité:

Le Musée est équipé d'un ascenseur (longueur 140 cm, largeur de porte 90 cm, largeur intérieure 110) et d'une rampe d'accès et est accessible aux personnes à mobilité réduite.

 

Visites guidées et ouvertures en dehors des horaires d'ouverture :

Sur réservation uniquement, en écrivant à : museo@stabio.ch
Cliquez ici pour lire toutes les informations sur les visites guidées.

 

Tarifs (maximum 25 élèves/personnes) :

- jardins d'enfants (30 - 45 min.) : 130 CHF
- écoles primaires, secondaires et de troisième cycle (1h - 2h) : 150 CHF

- groupes : 180 CHF

 

© 2018 - Musée de la civilisation paysanne - Stabio

conception graphique : Monica Rusconi

bottom of page