top of page

mostra

permanente

"Contadini si nasce o si diventa?"

Durata della visita: almeno 1 ora

Gli allestimenti si caratterizzano per un’importante presenza di oggetti esposti a parete e per un percorso espositivo che si è voluto il più possibile “didattico” e chiaro. 

Si arriverà, per esempio, al carro trainato dal bue, solo dopo aver osservato le pareti dedicate al taglialegna, al falegname, al carradore, al fabbro, al maniscalco e, infine, al sellaio. 

L’allestimento così concepito, realizzato durante i primi 3 mesi del 2018, è stato voluto per aiutare il visitatore a cogliere la consequenzialità e le connessioni tra i tanti temi presentati che provano a raccontare “la civiltà contadina”. 

Per coinvolgere il visitatore, bambino o adulto che sia, in questo processo di conoscenza delle proprie radici si è deciso di mettere nuovamente in funzione alcuni degli oggetti esposti per ritrovare gesti, tempi e modi pressoché scomparsi e, forse, per interrogarsi sul nostro presente. 

bottom of page