top of page

Quell'osso in più...

Il cane maschio ha un osso in più rispetto alla femmina: l’osso del pene o osso penico (baculum).

Nella forme meno volgari l’organo riproduttore del cane maschio viene chiamato in causa, per indicare qualcosa di fatto malamente o al contrario, ricorrendo all’espressione “ad mentula canis” oppure (meno comune alle nostre latitudini) “alla membro di segugio”. La forma volgare non c’è bisogno di citarla, data la diffusione!

Per il cane l’osso nel pene è fondamentale nell’accoppiamento dato che l’erezione avviene dopo la penetrazione e durante il coito. Piccola curiosità: l’eiaculazione nel cane dura circa 20-25 minuti. La brevissima quasi lezione di linguistica, anatomia e fisiologia canina è finita! 😉 Buona serata!




 

Comentários


Via Natale Albisetti 3
CP 633
CH - 6855 Stabio

+41 (0) 91 641 69 90
museo@stabio.ch

  • Instagram
  • Facebook

Giorni e orari d'apertura:
ME                                    13:30 - 17:30

SA e DO   10:00 - 12:00 e 13:30 - 17:30

 

Chiuso i festivi ufficiali del Cantone Ticino, chiuso per eventi speciali (cliccare qui). 

Chiusura estiva dal 30 giugno al 2 settembre compresi. 

Chiusura invernale dal 19 dicembre al 14 gennaio compresi. 

Biglietti d'entrata:

L'ingresso al Museo è gratuito per tutti.

Accessibilità:

Il Museo è provvisto di ascensore (lunghezza 140 cm, larghezza porta 90 cm, 110 la larghezza interna) e rampa d'accesso ed è accessibile a persone con difficoltà motorie. 

Visite guidate e aperture fuori orario:

Solo su prenotazione, scrivendo a: museo@stabio.ch
Clicca qui per leggere tutte le informazioni relative alle visite guidate. 

Tariffe (massimo 25 allievi/persone):

- scuole dell'infanzia (30 - 45 min.): 130 CHF
- scuole elementari, medie e terzo ciclo (1h - 2h): 150 CHF

- gruppi: 180 CHF

© 2018 -  Museo della civiltà contadina - Stabio

                graphic design: Monica Rusconi

bottom of page