top of page

Cominciamo con un bacio

  • Immagine del redattore: Museo
    Museo
  • 4 feb 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

Alcune fotografie dello spettacolo teatrale dal titolo "Di sabbia e di vento", proposto nell'ambito dell'esposizione permanente dedicata allo scultore Natale Albisetti, che si è tenuto il 2 febbraio 2019. Descrizione dello spettacolo:

Lo spettacolo prende spunto dall’emblematica figura di Giovanna d’Arco per approdare a Camille Claudel, scultrice francese di grande talento e amante di Auguste Rodin. È proprio la scultura di Rodin, dal titolo “Il bacio”, di cui custodiamo nello “Spazio Albisetti” un’interpretazione realizzata dall’omonimo scultore, a fornire un valido escamotage per affrontare il tema, vasto e complesso, della disparità tra i sessi.

Camille Claudel per il suo spessore di artista e l’inammissibile, in quanto donna, bravura è stata condannata al manicomio per 30 anni. Lo spettacolo fonda le sue basi sull’etichetta di genere “donna” o, come scriveva Simone de Beauvoir, “il secondo sesso”, e sulla lunga storia di quotidiane e inaccettabili svalutazioni.

Di: Marco Filatori Regia: Luca Ligato

Con: Alessandro Baito e Laura Negretti Scenografia: Armando Vairo Produzione: Teatro in Mostra


Comments


Via Natale Albisetti 3
CP 633
CH - 6855 Stabio

+41 (0) 91 641 69 90
museo@stabio.ch

  • Instagram
  • Facebook

Giorni e orari d'apertura:
ME                                    13:30 - 17:30

SA e DO   10:00 - 12:00 e 13:30 - 17:30

 

Chiuso i festivi ufficiali del Cantone Ticino, chiuso per eventi speciali (cliccare qui). 

Chiusura estiva dal 30 giugno al 2 settembre compresi. 

Chiusura invernale dal 19 dicembre al 14 gennaio compresi. 

Biglietti d'entrata:

L'ingresso al Museo è gratuito per tutti.

Accessibilità:

Il Museo è provvisto di ascensore (lunghezza 140 cm, larghezza porta 90 cm, 110 la larghezza interna) e rampa d'accesso ed è accessibile a persone con difficoltà motorie. 

Visite guidate e aperture fuori orario:

Solo su prenotazione, scrivendo a: museo@stabio.ch
Clicca qui per leggere tutte le informazioni relative alle visite guidate. 

Tariffe (massimo 25 allievi/persone):

- scuole dell'infanzia (30 - 45 min.): 130 CHF
- scuole elementari, medie e terzo ciclo (1h - 2h): 150 CHF

- gruppi: 180 CHF

© 2018 -  Museo della civiltà contadina - Stabio

                graphic design: Monica Rusconi

bottom of page