top of page

bovini

le domande e le risposte
Placeholder Image

Qual è la differenza tra i termini “mucca” e “vacca”?

Placeholder Image

Qual è la durata media della vita di una vacca da latte?

Placeholder Image

Qual è la speranza di vita di una vacca?

Placeholder Image

Quanto dura la gravidanza di una vacca?

Placeholder Image

Tra le vacche esistono delle razze?

Placeholder Image

Qual è la razza di vacca più diffusa in Svizzera e quali sono le sue caratteristiche?

Placeholder Image

“Le vacche non hanno le corna”. È corretta quest’affermazione?

Placeholder Image

Di cosa sono fatte le corna delle vacche?

Placeholder Image

In che modo le corna delle vacche consentono di capire l’età dell’animale?

Placeholder Image

Perché la maggior parte delle vacche non ha le corna?

Placeholder Image

Cosa s'intende con il termine “decornazione”?

Placeholder Image

La decornazione dev’essere effettuata da un veterinario?

Placeholder Image

Le corna sono importanti per le vacche?

Placeholder Image

Quanto pesa una vacca?

Placeholder Image

Cos’è l'anello nasale e qual è la sua funzione?

Placeholder Image

Cosa sono le pinze torcinaso e qual è la loro funzione?

Placeholder Image

Cos’è il campanaccio?

Placeholder Image

Perché le vacche indossano i campanacci?

Placeholder Image

Il suono dei campanacci è sempre uguale?

Placeholder Image

Tutte le vacche indossano i campanacci?

Placeholder Image

Le vacche sono infastidite dal rumore dei campanacci?

Placeholder Image

Le vacche sono affezionate al loro campanaccio?

Placeholder Image

Chi produceva i campanacci?

Placeholder Image

Come vengono prodotti i campanacci?

Placeholder Image

Quanti litri di acqua beve una vacca giornalmente?

Placeholder Image

Quanti chili di erba mangia una vacca giornalmente?

Placeholder Image

Come si nutrono le vacche al pascolo?

Placeholder Image

Di cosa si nutrono le vacche?

Placeholder Image

Quante volte al giorno mangia una vacca nel periodo invernale?

Placeholder Image

Quanti stomaci ha una vacca?

Placeholder Image

Come si chiamano gli stomaci della vacca?

Placeholder Image

Come funziona la digestione delle vacche?

Placeholder Image

Cos’è un bezoario?

Placeholder Image

Cos’è la calamita terapeutica e a cosa serve?

Via Natale Albisetti 3
CP 633
CH - 6855 Stabio

+41 (0) 91 641 69 90
museo@stabio.ch

  • Instagram
  • Facebook

Giorni e orari d'apertura:
ME                                    13:30 - 17:30

SA e DO   10:00 - 12:00 e 13:30 - 17:30

 

Chiuso i festivi ufficiali del Cantone Ticino, chiuso per eventi speciali (cliccare qui). 

Chiusura estiva dal 30 giugno al 2 settembre compresi. 

Chiusura invernale dal 19 dicembre al 14 gennaio compresi. 

Biglietti d'entrata:

L'ingresso al Museo è gratuito per tutti.

Accessibilità:

Il Museo è provvisto di ascensore (lunghezza 140 cm, larghezza porta 90 cm, 110 la larghezza interna) e rampa d'accesso ed è accessibile a persone con difficoltà motorie. 

Visite guidate e aperture fuori orario:

Solo su prenotazione, scrivendo a: museo@stabio.ch
Clicca qui per leggere tutte le informazioni relative alle visite guidate. 

Tariffe (massimo 25 allievi/persone):

- scuole dell'infanzia (30 - 45 min.): 130 CHF
- scuole elementari, medie e terzo ciclo (1h - 2h): 150 CHF

- gruppi: 180 CHF

© 2018 -  Museo della civiltà contadina - Stabio

                graphic design: Monica Rusconi

bottom of page