BACK
home
il Museo
la permanente
la temporanea
la polivalente
gli eventi
post
Altro
conigli
Il coniglio è un roditore?
Qual è l’origine etimologica della parola coniglio?
In che modo possono muovere le orecchie i conigli?
In che modo le orecchie aiutano a regolare la temperatura corporea del coniglio?
Cos’è il ciecotrofo?
In quale modo il coniglio esprime uno stato di rilassamento?
Quanto è sviluppato il senso dell’olfatto nel coniglio?
Perché i conigli possono riprodursi a un ritmo più elevato rispetto ad altri animali?
Come vedono i conigli?
Cosa s’intende per ibrido commerciale?
Quando ha avuto inizio l’addomesticazione del coniglio?
In passato, chi erano i principali acquirenti di conigli?
Quali sono i primi dati numerici che permettono di quantificare la coniglicoltura in Svizzera e in Ticino?
Come si spiega la scarsa considerazione di cui godette la coniglicoltura fino agli inizi del Novecento?
Come cambia l’importanza economica del settore cunicolo tra la Prima Guerra mondiale e il secondo dopoguerra?
Cosa rendeva l’allevamento del coniglio alla portata di tutti?
Come e quando il coniglio diventa un animale da compagnia?
Qual è la differenza tra le antiche fiere del bestiame e le odierne esposizioni avicunicole?
Come nasce la tradizione del coniglio di Pasqua che nasconde le uova di cioccolato?
Qual era l’importanza della carne di coniglio nell’alimentazione d’inizio Novecento?
Quali sono i tipici piatti a base di carne di coniglio?
Qual è il rapporto con la carne di coniglio nel XXI secolo?